
Filippo, pilates come rimedio per la pubalgia
CHI
Oggi parliamo di Filippo, un nostro allievo che frequenta il nostro studio da circa un anno due volte a settimana.
IL PROBLEMA
Filippo è arrivato da noi con qualche dolore alla schiena dovuto al tipo di lavoro che lo costringe a stare sempre in piedi e con qualche residuo di pubalgia dal passato di calciatore.
L’APPROCCIO
Con Filippo abbiamo lavorato cercando di allungare e mobilizzare le fasce muscolari che regolano i movimenti del bacino per dare respiro alla colonna vertebrale. Abbiamo poi lavorato anche attraverso il rinforzo del core per dare più sostegno al rachide durante l’attività lavorativa.
ORA
Filippo ha ritrovato la forma fisica, si sente più forte ed elastico e questo lo ha aiutato sia nella vita lavorativa che nella quotidianità.
TESTIMONIANZA
Filippo Giuffredi ,37 anni. Ho iniziato a fare pilates quasi per caso, mi è stato regalato dalla mia compagna.Mi sono approcciato con curiosità e mi sono appassionato. Venendo da 20 anni di calcio soffro ancora un po’ di pubalgia e facendo pilates ora va molto meglio.Da aprile faccio in media 2 lezioni a settimana e mi aiutano molto a stare meglio con schiena e gambe visto che lavoro in piedi 9 ore al giorno. Da quando faccio pilates mi sento più in forma sia fisicamente che psicologicamente, mi sento più snodato e più tonico in ogni parte del corpo e questo mi aiuta a fare meno fatica in ogni momento della quotidianità.– Filippo


